Fondazione beato bartolo longo biography
La Fondazione – Fondazione Bartolo Longo III Millennio!
Bartolo Longo
Bartolo Longo (Latiano, 10 febbraio1841 – Scafati, 5 ottobre1926)[1] è stato fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e consacrato alla Fraternità laica di San Domenico. Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 26 ottobre 1980.
Blessed Bartolo Longo
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]I primi anni e il periodo universitario
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Bartolomeo, medico, e di Antonia Luparelli, fu battezzato tre giorni dopo la nascita, il 13 febbraio 1841 a Latiano allora Terra d'Otranto.[2]
Di fisico minuto ma di acuta intelligenza, Bartolo Longo fu posto nel collegio dei Padri Scolopi di Francavilla Fontana, all'età di 5 anni, come era d'uso a quell'epoca.
«Ero, dice, un diavoletto vivace e impertinente, un po' birichino».[3] Lasciò il collegio nel 1858, dopo aver conseguito il titolo di studio che lo abilitava all'insegnamento di “rudimenti grammaticali”.
Di agiate condizioni eco